Skip to content
info@legalibergamo.com
035.3050735
035.0663167
Fissa un appuntamento
  • Home
  • Servizi
    • Assistenza Legale e Giudiziale
    • Soluzioni legali per le PMI
    • Consulenza Legale Online
      • Videoconsulenza
      • Consulenza Legale Online
      • Lettera Legale Online
    • Domiciliazioni
  • Aree di competenza
    • Diritto Civile
    • Diritto Commerciale
    • Contrattualistica
    • Recupero Crediti
    • Diritto Condominiale
    • Diritto Sportivo
  • Preventivo
  • Blog
  • Area Riservata
  • Profilo
  • Contatti
    • Privacy Policy
    • Dichiarazione Cookie
    • Condizioni Generali Servizi Legali Online
  • Modulo di prenotazione

Blog

drop shipping
Contratti

IL CONTRATTO DI DROP SHIPPING

Luglio 2, 2020Luglio 2, 2020Avv. Alessandro Galizzicontratto

LO STRUMENTO IDEALE PER ESPANDERE IN MODO EFFICACIE IL COMMERCIO ELETTRONICO DELLA TUA AZIENDA

In un mondo globalizzato e dominato dal commercio elettronico le aziende, soprattutto se rivolte ad un mercato potenzialmente globale, si trovano sempre più spesso a dover affrontare problematiche di natura organizzativa e logistica.

L’apertura internazionale a cui si è affacciata l’impresa, infatti, espone quest’ultima alla possibilità di ricevere offerte da ogni parte del mondo incorrendo in inevitabili criticità circa la capacità aziendale di soddisfare in maniera efficace la domanda del cliente.

Il contratto di drop shipping potrebbe risolvere questo problema.

Il drop shipping è un modello contrattuale in rapida evoluzione poiché consente un’intermediazione della vendita via web anche a quei soggetti che non hanno strumenti e risorse sufficienti allo svolgimento autonomo delle funzioni logistiche.

In sostanza, un operatore (detto “Reseller”), attraverso un sito web di e-commerce, propone l’acquisto di prodotti dei quali riceve gli ordini ed il relativo pagamento. A questo punto il reseller comunica gli ordini ricevuti al produttore/fornitore (detto “Drop Shipper”) versando l’importo concordato. Infine il drop shipper provvederà a confezionare e spedire l’ordine ricevuto.

QUALI VANTAGGI?

  • Il venditore “reseller” può organizzare un’attività commerciale senza un eccessivo impegno di capitali;
  • Il fornitore “drop shipper”, grazie all’attività dei venditori, aumenta le potenzialità di vendita usufruendo degli altrui sforzi promozionali.

PRASSI CONTRATTUALE

Clausole tipiche del contratto di drop shipping:

  • Informazioni circa le caratteristiche tecniche e funzionali dei prodotti;
  • Forniture e spedizioni:
    • Tipologia del confezionamento e modalità di spedizione;
    • Termini per la ricezione dell’ordine;
    • Modalità di consegna;
  • La gestione e le modalità dei resi;
  • Ipotesi di risoluzione anticipata in caso di mancato rispetto delle modalità di consegna, ovvero della tempistica o per il mancato rispetto delle disposizioni a tutela dei consumatori;
  • Adempimento degli obblighi fiscali;
  • La previsione di un accordo di riservatezza;
  • Modalità di gestione della privacy.

Queste sono solo alcune delle clausole che devono essere regolamentate all’interno di un contratto di drop shipping.

E LA TUA AZIENDA? ANCHE TU VORRESTI ESPANDERE LA TUA ATTIVITÀ ENTRANDO NEL MONDO DELL’E-COMMERCE?

HAI BISOGNO DI UN CONTRATTO DI DROP SHIPPING O SEMPLICEMENTE VORRESTI FARE UN RAPIDO CHECKUP DEI CONTRATTI GIÀ IN TUO POSSESSO?

CONTATTACI ED INSIEME TROVEREMO LA SOLUZIONE GIUSTA PER TE!

PDF

Navigazione articoli

IL CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE
ORDINE NON ARRIVATO? ECCO COSA FARE
Chat on WhatsApp
  • Contatti

Servizi

  • Assistenza Legale e Giudiziale
  • Soluzioni legali per le PMI
  • Consulenza Legale Online
  • Domiciliazioni
  • Preventivo
  • Modulo di prenotazione

Aree di competenza

  • Diritto Sportivo
  • Diritto Civile
  • Diritto Commerciale
  • Contrattualistica
  • Recupero Crediti
  • Diritto Condominiale
  • Blog
  • Area Riservata

Dove siamo

Piazza Giacomo Matteotti, 6

24122 Bergamo (BG)

Orari Ufficio

Lunedì - Venerdì

9.00/13.00

15.00/19.00

 

Sabato (su appuntamento)

Contatti

Chat on WhatsApp

Lawyer Zone by Acme Themes

Booking Calendar

 
»
Luglio 2025
DoLuMaMeGiVeSa
 
 
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
 
 
Powered by Booking Calendar
9:00 - 9:30
9:30 - 10:00
10:00 - 10:30
10:30 - 11:00
11:00 - 11:30
11:30 - 12:00
12:00 - 12:30
12:30 - 13:00
15:00 - 15:30
15:30 - 16:00
16:00 - 16:30
16:30 - 17:00
17:00 - 17:30
17:30 - 18:00
18:00 - 18:30
18:30 - 19:00
Il presente sito fa uso di cookie anche di terze parti. Si rinvia all'informativa estesa per ulteriori informazioni. La prosecuzione nella navigazione comporta l'accettazione dei cookie.AccettaRifiuta Leggi
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the ...
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Non-necessary
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
ACCETTA E SALVA